Cos'è muscoli scaleni?

Muscoli Scaleni

I muscoli scaleni sono un gruppo di tre paia di muscoli situati lateralmente nel collo, profondi rispetto allo sterno-cleido-mastoideo. Essi svolgono un ruolo importante nella flessione e rotazione del collo, e nell'elevazione delle coste durante l'inspirazione.

Anatomia:

  • Scaleno anteriore: Origina dai tubercoli anteriori dei processi trasversi delle vertebre cervicali C3-C6 e si inserisce sulla superficie superiore della prima costa e sulla cresta dello scaleno anteriore.
  • Scaleno medio: Origina dai tubercoli posteriori dei processi trasversi delle vertebre cervicali C2-C7 e si inserisce sulla superficie superiore della prima costa, posteriormente al solco dell'arteria succlavia.
  • Scaleno posteriore: Origina dai tubercoli posteriori dei processi trasversi delle vertebre cervicali C5-C7 e si inserisce sulla superficie esterna della seconda costa.

Innervazione:

Tutti e tre i muscoli scaleni sono innervati dai rami anteriori dei nervi spinali cervicali. Lo Scaleno%20Anteriore generalmente riceve innervazione da C4-C6, lo Scaleno%20Medio da C3-C8, e lo Scaleno%20Posteriore da C5-C7.

Funzione:

  • Flessione laterale del collo: Agendo unilateralmente, gli scaleni flettono il collo lateralmente verso lo stesso lato.
  • Elevazione delle coste (inspirazione): Agendo bilateralmente, gli scaleni aiutano ad elevare le prime due coste, contribuendo all'espansione della gabbia toracica durante l'inspirazione forzata.
  • Rotazione del collo: Contribuiscono, sebbene in misura minore, alla rotazione del collo.

Importanza Clinica:

  • Sindrome dello Stretto Toracico (TOS): Gli scaleni, in particolare lo scaleno anteriore e medio, possono comprimere i vasi sanguigni e i nervi (plesso brachiale) che passano tra di essi, causando la TOS. I sintomi includono dolore, intorpidimento, formicolio e debolezza al braccio e alla mano.
  • Dolore cervicale e rigidità: La tensione e la rigidità degli scaleni possono contribuire a dolore cervicale, mal di testa e limitazione dei movimenti del collo.
  • Respirazione accessoria: In condizioni di distress respiratorio, gli scaleni possono essere reclutati come muscoli accessori della respirazione.

Valutazione e Trattamento:

  • La valutazione degli scaleni può includere la palpazione, la valutazione della postura e la ricerca di segni e sintomi di TOS.
  • Il trattamento può includere stretching, massaggio, rilascio miofasciale e esercizi di rinforzo per correggere gli squilibri muscolari e alleviare la tensione. In alcuni casi, può essere necessario un intervento chirurgico per alleviare la compressione nervosa.